Nel sistema di comunicazione in fibra ottica, la modalità più elementare è: ricetrasmettitore ottico-ricetrasmettitore in fibra ottica, quindi il corpo principale che influenza la distanza di trasmissione è il ricetrasmettitore ottico e la fibra ottica. Ci sono quattro fattori che determinano la distanza di trasmissione della fibra ottica, vale a dire potenza ottica, dispersione, perdita e sensibilità del ricevitore. La fibra ottica può essere utilizzata non solo per trasmettere segnali analogici e segnali digitali, ma anche per soddisfare le esigenze di trasmissione video.
Potenza ottica
Maggiore è la potenza accoppiata alla fibra, maggiore è la distanza di trasmissione.
Dispersione
In termini di dispersione cromatica, maggiore è la dispersione cromatica, più grave sarà la distorsione della forma d'onda. All’aumentare della distanza di trasmissione, la distorsione della forma d’onda diventa più grave. In un sistema di comunicazione digitale, la distorsione della forma d'onda causerà interferenze tra simboli, ridurrà la sensibilità della ricezione della luce e influenzerà la distanza del relè del sistema.
Perdita
Compresa la perdita del connettore in fibra ottica e la perdita di giunzione, principalmente perdita per chilometro. Minore è la perdita per chilometro, minore è la perdita e maggiore è la distanza di trasmissione.
Sensibilità del ricevitore
Maggiore è la sensibilità, minore è la potenza ottica ricevuta e maggiore è la distanza.
Fibra ottica | IEC 60793 e GB/T 9771 e GB/T 12357 | ISO11801 | ITU/T G65x |
Monomodale 62,5/125 | A1b | OM1 | N / A |
Multimodale 50/125 | A1a | OM2 | G651.1 |
OM3 | |||
OM4 | |||
Monomodale 9/125 | B1.1 | OS1 | G652B |
B1.2 | N / A | G654 | |
B1.3 | OS2 | G652D | |
B2 | N / A | G653 | |
B4 | N / A | G655 | |
B5 | N / A | G656 | |
B6 B6a1 B6a2 | N / A | G657 (G657A1 G657A2) |